Contattaci

Email : scuola@paracadutismo-scuola
Phone :
331 6893989

Dove siamo

Aeroporto di Arezzo
Via F. Baracca, snc
Arezzo

Arezzo

la direzione opposta all'abitudine

Chi siamo

Siamo una scuola storica con istruttori qualificati

Utilizziamo attrezzature moderne e seguiamo rigorosi standard di sicurezza.

Paracadutismo Arezzo

E’ una delle prime Scuole di Paracadutismo sportivo in Italia,
nasce nel 1970, con l’autorizzazione di ENAC 
(Ente Nazionale Aviazione Civile)
e il riconoscimento di USPA  
(United States Parachute Ass.), affiliata ASC riconosciuta dal CONI.

Svolge l’insegnamento del Paracadutismo Sportivo ai numerosissimi allievi provenienti da tutto il Mondo!

Programma del Corso Aff

Come funziona il Corso Aff

Il corso di paracadutismo con metodo AFF 
è un processo di apprendimento che prevede un’istruzione personalizzata con una nuova metodologia didattica la cui peculiarità è la presenza costante dell’Istruttore al tuo fianco in caduta libera promuovendo una situazione psicologica favorevole all’apprendimento e risolvendo efficacemente lo stress e le tensioni necessariamente presenti nei primi approcci con uno sport speciale quale il paracadutismo.

Devi essere assolutamente cosciente che con il tuo primo lancio metti alla prova te stesso in un’attività sportiva che esige totale concentrazione, senso di responsabilità e autocontrollo.

Programma del Corso Aff

Il corso si articola in 7 livelli da superare con lanci effettuati da una quota di 4000 metri con 60 secondi di caduta libera ciascuno.

Nei primi tre livelli, due Istruttori particolarmente esperti chiamati JumpMasters, ti accompagnano per tutta la durata della caduta libera, suggerendoti, tramite segnali visivi prestabiliti, le dovute correzioni e intervenendo in caso di necessità.
In questa fase l’obbiettivo è quello di educare il corpo a una prima impostazione in fase di volo consentendoti di acquisire una posizione stabile e di effettuare autonomamente la manovra di apertura del paracadute.

La seconda fase è sviluppata in quattro livelli da superare con l’ausilio di un solo Istruttore ed è finalizzata al perfezionamento e al controllo della caduta libera; in questa fase, infatti, si sviluppano esercizi che ti porteranno all’esplorazione del corpo nella sua possibilità di ruotare per 360 gradi sul piano orizzontale (giro) e verticale (looping).

Nel settimo livello (ultimo del corso) eseguirai una combinazione degli esercizi appresi. Questa fase della progressione didattica fornisce un’analisi completa del grado di autonomia che hai raggiunto e, se superata, ti abilita ai lanci in caduta libera da solo.
Ovviamente se la progressione degli esercizi assegnati non viene svolta correttamente il livello non è giudicato positivo e di conseguenza il lancio deve essere ripetuto.

Dipende da te, dal tuo impegno, dal tuo carattere riuscire a superare ogni livello successivo di difficoltà ad ogni lancio.

Alla fine del corso avrai all’attivo minimo sette minuti di caduta libera e un certo grado di autonomia che ti consentirà, come detto, di lanciarti da solo anche se i lanci dovranno essere effettuati sotto il controllo di un Istruttore che ti seguirà da terra.

Quando fare il Corso Aff

Il Corso AFF è un corso personalizzato, quindi individuale.

E’ possibile iniziare il Ground Training (corso teorico a terra) in qualunque giorno della settimana a tua scelta (normalmente il giovedì), eccetto il sabato e la domenica dedicati solo ai lanci e all’insegnamento pratico.

Vivrai a stretto contatto con i tuoi Istruttori JM/AFF che ti seguiranno passo-passo per tutto il corso: dal Ground Training, al Briefing dei lanci, nei lanci, nei Debriefing con l’ausilio dei filmati.

 Potrai terminare il corso nei week end delle settimane successive.

Alla fine ti verrà consegnato l’attestato di fine corso con l’abilitazione ai lanci da solo.

Quanto costa
Cosa comprende

Nel costo del Corso Aff sono compresi l’iscrizione all’Associazione Sportiva per l’anno in corso e i rimborsi spese per l’attività svolta nel contesto associativo a 1.550 euro.

Telefonaci per sapere se ci sono delle promozioni in atto

La parte teorica 
secondo le disponibilità dell’allievo può essere fatto in un giorno completo oppure in due mezze giornate.

La parte pratica  
Inizia nel fine settimana della giornata di teoria.
Dopo aver superato il test scritto, con la relativa eventuale correzione e le spiegazioni addizionali necessarie, faremo la preparazione del lancio a terra e partiremo per il primo lancio.
A seguire, rispettando i tempi  dell’allievo, gli altri lanci di livello fino al superamento del Corso.

Telefona al numero 331 6893989
potrai parlare direttamente con l’Istruttore responsabile della formazione.

Il Corso comprende:
Ground Training
3 lanci con due Istruttori JM con briefing e debriefing
4 lanci con un  Istruttore JM con briefing e debriefing
7 riprese video aria/aria con le videocamere dei JMs
7 noleggi completi materiale (paracadute, casco, altimetro, occhiali, tuta, ecc…)
7 assistenze al ripiegamento
* i video ti verranno consegnati alla fine del corso su chiavetta USB

Il costo NON comprende: 
– Visita Medica
– Assicurazione…

Linea diretta
per i Corsi

Inviaci una mail con le tue domande,

cliccando sul link qui sotto

avrai una risposta entro la giornata.

 scuola@paracadutismo-scuola.it

 

Per aver modo di conoscerci meglio, avere ulteriori dettagli dei Corsi e ricevere tutte le risposte che ti servono

scrivi un messaggio whatsapp al numero 

331 6893989

e sarai contattato direttamente 

dall’Istruttore responsabile dei Corsi Aff

della Scuola Paracadutismo Etruria

Altre
info utili

Età – peso
L’età minima richiesta, previo consenso scritto di chi esercita la patria potestà, è di 16 anni.
Peso massimo consentito 100 kg.

Libretto di attestazione dell’istruzione
Per poter esercitare lo sport del paracadutismo è richiesto, per gli allievi, il “libretto di attestazione dell’istruzione” rilasciato dalla 
Scuola di paracadutismo Etruria;
è un’attestazione che permette di esercitarsi nel progressivo apprendimento delle tecniche di volo sotto la diretta responsabilità di un Istruttore di Paracadutismo.

Certificato medico
Per poter intraprendere sia l’istruzione da allievo che poi esercitarsi nei lanci di allenamento o ricreativi da paracadutista è richiesto un certificato medico di “idoneità psicofisica”.
Contattaci per avere dettagliate spiegazioni e indicazioni dei Medici autorizzati al rilascio a seconda della tua provenienza geografica.

Assicurazione
Per poter effettuare l’attività di Paracadutismo Sportivo in Italia sia l’allievo che il paracadutista devono essere coperti da “assicurazione dei rischi di responsabilità civile verso terzi, in aria e al suolo, mediante polizza individuale con massimale unico minimo di euro 1.500.000”.
Presso la Scuola di Paracadutismo Etruria Arezzo è possibile effettuare la stipula assicurativa con le assicurazioni aeronautiche operanti in Italia in tempo reale, e quindi a copertura immediata, al costo di euro 150 per gli Allievi paracadutisti, con validità di un anno.

Allievi

Paracadutismo Arezzo

Molto più
di quanto immagini

Progressione

Cosa succede dopo il Corso Aff

Dopo aver aver superato il settimo livello hai raggiunto l’obbiettivo del Corso Aff.
Ora sei capace di fare “da solo” gli ulteriori lanci necessari per la formazione.
Inizi un cammino  con gli Istruttori di Paracadutismo Arezzo che, all’interno di un minimo di 50 lanci (come richiesto dalla Normativa vigente)
e il superamento di otto test pratici (attestati dagli Istruttori di Paracadutismo Arezzo
)
ti porteranno all’ammissione per l’Esame della Licenza di paracadutista
Verrai comunque preparato dagli Istruttori della Scuola per i diversi programmi di lancio della Progressione che poi metterai in pratica sempre sotto la loro sorveglianza.

F.A.Q

Domande Frequenti

Nelle giornate di apertura di Paracadutismo  Arezzo puoi venire a trovarci e assistere allo svolgimento dell’attività di lancio; puoi vedere il volo e l’atterraggio dei paracadute e osservare le fasi del ripiegamento dei paracadute. 
Gli Istruttori della Scuola Paracadutismo Arezzo saranno disponibili e risponderanno alle tue domande chiarendo così ogni tuo dubbio o curiosità.
Una visita alla Scuola Paracadutismo  Arezzo può essere l’occasione giusta per trascorrere un po’ di tempo in un ambiente particolare, vedendo un’attività sempre emozionante! 

Se vuoi fare il Corso di Paracadutismo devi avere almeno 16 anni.
Ovviamente è necessario il consenso dei genitori che devono firmare l’autorizzazione ai lanci.

Decolliamo dall’Aeroporto di Arezzo e atterriamo nella stessa zona sul prato davanti all’hangar di Paracadutismo Arezzo.

Utilizziamo solo paracadute a profilo alare, estremamente controllabili, che permettono al paracadutista di scegliere il punto preciso dove atterrare in maniera sicura e delicata.

Paracadutismo  Arezzo la quota di lancio sia dei paracadutisti che dei lanci tandem è  di 4000 metri.

180/200 Km/h è la velocità media ma può aumentare o diminuire a seconda della posizione che si assume in volo.

Il paracadutismo sportivo di oggi è considerato uno sport sicuro se fatto rispettando tutte le norme di sicurezza.
Con la moderna tecnologia, la preparazione dei nostri Istruttori e i più innovativi materiali e sistemi di sicurezza, siamo in grado di creare un ambiente divertente e sicuro.

F.A.Q

Contatti

Contattaci per ogni necessità

Se momentaneamente non riesci a trovarci al telefono, mandaci un whatsapp o una e-mail e sarai richiamato appena possibile e comunque entro la giornata

CONTACT

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Nam quis nulla. Praesent dapibus. Sed ac dolor sit amet purus malesuada congue.

Social media

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit.